Sistema e riproduzione
mappatura
PHYSALIA mira alla creazione di una colonia di artiste, artisti, collettivi e spazi emergenti in grado di propagarsi nel territorio fiorentino ed elaborare una visione condivisa che possa rispondere alle necessità di creativi professionisti indipendenti utilizzando le risorse che scaturiscono da un continuo confronto artistico.
Il progetto nasce e continua a svilupparsi con un lavoro di ricerca svolto attraverso interviste che indagano sul lavoro di artiste, artisti, collettivi e spazi emergenti a Firenze e dintorni. Il risultato è la creazione di una mappatura digitale che, attraverso il racconto e l’archiviazione di materiale su profili artistici, ha lo scopo di fotografare una scena locale e facilitare la formazione di un tessuto connettivo.
La physalia è un sifonoforo: ovvero una colonia di organismi incaricati di specifiche mansioni in un costante lavoro di collaborazione per garantire la sopravvivenza della comunità. Per questo motivo, la physalia viene considerata un super-organismo. La riproduzione avviene in modo asessuato e porta alla creazione di nuove colonie.